Current Affairs

Dolby Cinema a Nizza - Inaugurazione Cinema Pathé Gare du Sud

Dopo tre settimane di lavori è stato inaugurato questa sera il multiplex Pathé di Nizza, situato alla Gare du Sud, zona in fase di grande valorizzazione, che comprenderà a fine lavori nuovi spazi per mostre ed esposizioni, oltre ad aree commerciali e residenziali.

image from www.flickr.com
Il nuovo Cinema Pathé comprende 9 sale, di cui una attrezzata con l'eccezionale tecnologia Dolby Cinema, una delle poche sale già realizzate in Francia e la prima al Sud.


Questo tipo di sale sono concepite per far sì che la visione di un film diventi un'esperienza immersiva e di altissima qualità e infatti già all'ingresso della sala Dolby, in cui per l'appunto è avvenuta questa sera l'inaugurazione del Cinema, si è introdotti in uno spazio che si preannuncia speciale, attraverso il passaggio in un corridoio fatto di immagini e suoni avvolgenti. 

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com

La serata, introdotta dai discorsi del Presidente del gruppo Pathé-Gaumont Jerôme Seydou, dal rappresentante del sindaco di Nizza Philippe Pradal e da un responsabile della Dolby Julian Stanford, prevedeva la proiezione del film Larguées, una gradevole commedia francese tutta al femminile.

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
La sala è dotata di 380 posti a sedere esclusivi: poltrone in pelle con poggiapiedi e sedile reclinabile, nere, come nero è tutto il rivestimento a parete e a pavimento, per far sì che la resa dell'eccezionale contrasto Dolby Vision sia ottimale.

image from www.flickr.com
Lo schermo è di dimensioni notevoli (19,5 m), ma è soprattutto la tecnologia che è alla base della costruzione di questa sala a fare la differenza. Essa, spiegataci mirabilmente da Antonio, responsabile della sua realizzazione, merita un discorso approfondito.

Il Dolby Cinema è un'installazione di altissima qualità, che unisce le tecnologie Dolby Atmos (audio) e Dolby Vision (video).
Per quel che riguarda l'audio è necessaria forse una breve premessa, in modo che sia chiaro quanto quello che qui viene diffuso sia di qualità elevata.
L'audio multicanale (ovvero emesso da piu' altoparlanti, in modo da ricreare un'immagine sonora tridimensionale) esiste nel cinema fino dagli anni sessanta, ma con il passaggio al digitale ha fatto passi avanti incredibili. Dapprima con il "Dolby Digital", che prevedeva "cinque + 1" (5.1) canali, codificati sulla pellicola stessa. Si tratta in questo caso di un canale centrale, due laterali e due posteriori. Più uno, quello per  il subwoofer.
Il passaggio successivo è stato quello al  "sette +1", nel sistema SDDS: centrale, laterale destro intermedio, laterale destro, sinistro intermedio, sinistro, posteriori. 
In ogni caso il suono era inviato agli altoparlanti in modo univoco, indipendentemente dal fatto che la proiezione avvenisse in una piccola sala, in una media o in una enorme. Con Atmos Dolby fa un passo avanti logico: il suono viene descritto dal regista (o meglio dal tecnico del suono) in base alla sua provenienza spaziale effettiva, e non all'altoparlante a cui e' destinato. Sara' il software del cinema stesso a decidere quali altoparlanti attivare, in base alla tipologia della singola sala ed alla sua installazione. Questo ovviamente si aggiunge al fatto che il numero degli altoparlanti si moltiplica coprendo non solo le pareti ma anche il soffitto, per un'effetto ancora piu' immersivo.
Noi abbiamo avuto modo di vedere anche dietro lo schermo gli altoparlanti ed i woofer installati e constatare che decisamente Pathé ha investito molto in questa sala.

Dolby Vision riguarda invece l'immagine. Cosa rende l'immagine del cinema superiore a quella della TV, pur avendo un numero di pixel molto simile? Come nella fotografia, si tratta del contrasto, e del "gamut", ovvero della capacita' di riprodurre i colori in un ampio range dinamico.
Per raggiungere l'incredibile contrasto del Dolby Vision (1.000.000:1) vengono usati due proiettori Christie allineati, ciascuno dotato, anziche' di tradizionali lampade, di un fascio di luci laser capaci di proiettare immagine a 31 fL (pari a 108 nits). La differenza si fa ancora più sorprendente nel caso del 3D, dove la luminosità arriva a 14 fL (pari a 48 nit), al posto degli scarsi 4.5 fL nominali, in realtà poi raggiunti pure di rado. Inoltre lo schermo in questo caso è bianco, non c'è necessità del "silver" con l'orribile hotspot.
Abbiamo avuto la possibilità di vedere una demo tratta da "La Bella e la Bestia" in 3D e devo dire che l'effetto è stato davvero stupefacente.
Antonio non ha voluto svelarci i misteri di questi laser, ma sospettiamo che possano essere modulati singolarmente in modo da permettere, appunto, questo punto di nero sostanzialmente perfetto. In ogni caso, difficile capire l'impatto dell'installazione da una semplice descrizione: occorre proprio andare a vederlo.


Complimenti a Dolby e a Pathé per questa realizzazione proprio nel cuore di Nizza, in una zona ottimamente servita dal tram.
Un ringraziamento speciale ad Antonio. Felice che Nizza abbia da oggi una cosa bella che è anche un po' sua.
 
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
 
image from www.flickr.com

Blog Party n. 11 a Merate

10. In realtà gli anni sono 10. E chi potrebbe negarlo? 2007-2017... sono 10! 
Ma lo sanno tutti che quando compi 10 anni in realtà sono 11 le volte che ti hanno festeggiato, che l'anno 2000 non è la duemillesima volta che esiste il Natale e insomma che l'anno zero bisogna inventarselo perché la successione temporale abbia un senso. 
Noi un senso ce l'abbiamo a prescindere e sopra allo zero ci stiamo di gran lunga quindi ci incontriamo per l'undicesima volta (e mezza, ma quella è colpa della Ste che ha deciso di complicare ulteriormente le cose) e lo facciamo come al solito alla grande.
Anzi molto più alla grande del solito.


Sì perché questa volta il luogo del ritrovo è Merate (che già da solo dovrebbe far intuire che qualcosa di speciale sta per accadere).
Perché ci siamo trovati alla Caserma dei Vigili del Fuoco (no, non per placare i nostri bollenti spiriti, quoi que...)
E soprattutto perché il pranzo è stato cucinato, preparato e persino coltivato dalla nostra super-Cristiana che questa volta ha davvero superato se stessa.

Organizzare in tutti i dettagli e in tutte le fasi il pranzo per una ventina di persone mantenendo una qualità dei piatti così alta e una presentazione così elegante e impeccabile è infatti impresa che solo a lei poteva riuscire in modo così grandioso.

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
Eccola all'opera, assieme a Marta, la sua ben nota, finora solo sulla carta, nipot(INA?).

image from www.flickr.com
Anche noi siamo tutti qua.
L'edizione 2017 ha visto per la gioia di tutti, oltre alla presenza di Marta, il ritorno di Orso Mau e della Ste con Dordolo e soprattutto la grande entrata in scena di Elena, che come tutte le star è apparsa dopo secoli di attesa! 


image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
Inutile dire che il pranzo era eccellente. Molti dei piatti, oltre che essere cucinati in modo rigorosamente artigianale erano preparati con ingredienti genuini coltivati direttamente dalla nostra cuciniera doc.
Che fossero fatti poi con amore non posso mostrarvelo, ma si sentiva, fidatevi.

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
Giochi analogici erano stati allestiti per divertire Andrea (o per mantenere in forma papà? boh)

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
E come da molti anni ormai a questa parte sopra a tutto c'è il riciclone che incombe.

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
Davvero difficile anche quest'anno creare un podio degli orrori, le lacrime scorrono tra il terrore e le risate, mentre Andrea sorride, inconsapevole del fatto che a lui i regalini sono fatti ad hoc: tutte cosine utili per stimolare la creatività.

image from www.flickr.com
Ma quest'anno non c'erano solo le nozze di alluminio dei nostri ritrovi da festeggiare, c'era anche la proclamazione di ben due nonni, uno nuovo di zecca e l'altro futuro prossimo. Indovinate quale dei due si è ormai rassegnato alla cosa, complice la bellezza esagerata di una nipotina da riempire di coccole?

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
Ok, non era facile, lo ammetto, limitandosi a guardare le facce dei due figaccioni qui sopra.
Intanto il nonnino in questione ci ha deliziato anche quest'anno di dolcetti e torta superlativi, di quelli che dici "ma perché ho mangiato così tanto prima?" (salvo che quest'anno la risposta ce l'hai eccome a questo perché).

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
PS. non c'entra niente ma ci terrei a favorire la prova che non sono stata io a cominciare a rubare i pasticcini: la fiamma alla nutella di Fabio risveglia istinti primordiali, si sa, ma in questo caso io ho solo seguito il buon esempio del capo che si è lanciato indomitamente sopra un cannolo (dice che era pericoloso, ma non so se credergli).

image from www.flickr.com

Ed eccoci qui, manca solo Marco (irreperibile, lost in conference call - toh!).
Il primo pensiero che viene alla mente è che, è vero i bimbi crescono, ma. Ma noi diventiamo sempre più fighi!

image from www.flickr.com
I Vigili del Fuoco, alla fine del pranzo ci hanno regalato un'interessante disquisizione su cosa comporta il loro lavoro, su come funzionano i loro macchinari e i mezzi di salvataggio e su cosa significhi essere pompiere al giorno d'oggi. Grazie a loro dell'ospitalità e ancora ua volta a Cristiana per la bella idea.

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
All'anno prossimo!


Omaggio Nazionale alle vittime del 14 luglio a Nizza

Sono tre mesi che sulla Promenade des Anglais, nonostante la vita che scorre con forza, continua ad essere presente il terribile ricordo dell'attentato che è costato la vita a 86 persone e ne ha ferite più di 400.
Tre mesi in cui è stato costante e diffuso il bisogno di partecipare con un gesto, una sosta, un pensiero, una candela, un oggetto che onorasse la memoria di chi non c'è più.
Oggi queste vittime sono state omaggiate anche dalla Nazione, nelle vesti del suo massimo rappresentante, il Presidente della Repubblica.

image from www.flickr.com
La cerimonia di omaggio nazionale alle vittime doveva aver luogo venerdì 14 ottobre sulla collina del Château de Nice, ma le condizioni meteo proibitive hanno fatto rimandare l'evento al giorno dopo. Essa si è svolta quindi sabato alle 11 sotto un cielo limpidissimo e davanti ad un mare meravigliosamente blu.

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
Calda, caldissima l'attesa sotto un sole che sembrava quasi volersi rifare del vento insolitamente freddo che soffiava quella sera di tre mesi fa. O forse voleva solo asciugare le ferite delle circa 2000 persone giunte al parco, per la maggior parte parenti delle vittime, o comunque persone segnate nel corpo e nell'anima da quello che hanno vissuto quella notte di tre mesi fa.

IMG_0754
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
Tra le personalità politiche presenti, oltre al Presidente della Repubblica François Hollande, c'erano il suo predecessore Nicolas Sarkozy, il presidente dell'Assemblea Nazionale Claude Bartolone, esponenti politici della destra, il Presidente della Regione Christian Estrosi, gli ambasciatori dei 19 paesi che hanno contato delle vittime nell'attentato e il Principe Alberto di Monaco.

image from www.flickr.com image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
L'orchestra della Guardia repubblicana ha aperto la cerimonia intonando La Marseillaise e subito dopo il Presidente ha passato in rivista le truppe.

image from www.flickr.com

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
La prima a prendere la parola è stata Cindy Pellegrini, rappresentante dell'associazione delle vittime Promenade des anges.

 

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
Questa ragazza ha perso sei membri della sua famiglia nell'attentato. Dopo il suo discorso Julien Leclerc ha cantato la sua Utile, una canzone composta negli anni '90 che si riferisce alla dittatura cilena.

image from www.flickr.com
Il momento più toccante della cerimonia è stata la posa di 86 rose bianche attorno ad una simbolica fontana di vita mentre due voci scandivano il nome e l'età di ciascuna di loro. 

Avrei voluto fare una foto per ciascuno, ma dopo i primi scatti mi sono resa conto che non avrei proprio potuto. 86. Ed ad ogni "clac" un dolore passava dalle orecchie direttamente al cuore.
Alla fine però ho immortalato la rosa dedicata a Laurence Rasteu, che abitava nel mio quartiere ed era amica di una mia conoscente, ma che era soprattutto un'appassionata di fotografia dall'occhio un po' magico. 

image from www.flickr.com

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
ll discorso del Presidente ha messo l'accento sull'unità nazionale di fronte a chi vuole creare divisione ed è stato concluso dal Coro dei bambini dell'Opéra de Nice che hanno cantato La Marseiilaise.

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
L'inchino alle famiglie è il modo in cui il Presidente prende commiato dalla cerimonia.

image from www.flickr.com
Mentre scendiamo dalla collina il mare che accarezza la Promenade des Anglais è sempre più blu.

image from www.flickr.com

 E' senz'altro il suo omaggio. Il mare sa sempre come fare (e conosce bene lo spazio che si trova tra il dire e il fare).


Grand Prix de Monaco in background

Non che sia necessario fare più di tanto, infatti, quando il programma è in esecuzione, a parte osservare.

image from www.flickr.com

image from www.flickr.com
E il bello è che mentre il software gira puoi benissimo fare dell'altro, tipo mangiarti un bel piatto di pasta con salsa ai funghi, annaffiata da abbondante sangiovese (che poi non capisci più un ciufolo di chi è ai comandi di quei bolidi che sfreccciano lì sotto, ma vabbè).

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com

Qualche crash è da mettere in conto, ma i dati importanti si salvano (con nome).
Quando infine il software ha terminato la sua task, i core sono più leggeri e si festeggia.

image from www.flickr.com

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com

image from www.flickr.com
La versione a questo punto è aggiornata, non resta che attendere la prossima release.

image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
image from www.flickr.com
 jj


Inaugurazione della Promenade du Paillon - Coulée Verte

Dopo più di due anni di lavori sabato 26 ottobre è stata inaugurata la Promenade du Paillon, la Coulée Verte, il lunghissimo parco cittadino che collega il Mamac al mare. 
Un progetto grandioso per realizzare il quale sono stati rasi al suolo un parcheggio a più piani e la stazione delle autocorriere che occupavano un'ampia zona di quello che un tempo era il letto del torrente Paillon, il cui corso è stato interrato in più fasi dal 1868 al 1972.
Con questa grande opera di rinnovamento dell'architettura urbana si sono in fondo ricostruiti gli antichi "quai" su cui si affacciavano un tempo i due fronti di facciate di palazzi, con un ritorno all'apertura prospettica di un tempo e un'ideale via di fuga verso il mare.
Il corso d'acqua è sostituito però da una lunga "colata" di verde, un prato cittadino allestito con bellissimi giochi in legno per bambini, un prato calpestabile e alberi di pregio. Un parco di 65.000 m² con olivi, magnolie, palme, arbusti e aiole fiorite ma anche gazebi sotto i quali ci si può sedere su comode sedie orientabili verso il sole.
Il parco è arricchito dallo splendido "Miroir d'eau" uno specchio d'acqua di 3000 m² su cui prendono vita dei getti che creano divertenti giochi acquatici.
Sbuffi di vapore profumato esplodono qua e là lungo il parco per culminare al Jardin Albert 1er nei pressi del monumento alla Côte d'Azur, l'Arc Monumental di Venet.

image from farm3.staticflickr.com

image from farm4.staticflickr.comimage from farm4.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.comimage from farm8.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.comimage from farm4.staticflickr.com

image from farm3.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.comimage from farm6.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.comimage from farm4.staticflickr.com

image from farm6.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.comimage from farm6.staticflickr.com

image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
Ieri, dopo la cerimonia di inaugurazione uffciale avvenuta alle 10 del mattino, numerosi eventi, concerti e animazioni hanno continuato a svolgersi lungo tutto l'arco della giornata al théâtre de verdure e attraverso i giardini, per culminare nel grande spettacolo al Miroir d'eau con le esibizioni della soprano Elisabeth Vidal e del baritono Franck Ferrari sullo sfondo di giochi d'acqua e di luce sincronizzati. 

image from farm6.staticflickr.com

image from farm6.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.comimage from farm8.staticflickr.com

image from farm6.staticflickr.comimage from farm8.staticflickr.com

image from farm4.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm4.staticflickr.com
image from farm3.staticflickr.comimage from farm4.staticflickr.com

image from farm4.staticflickr.com
image from farm6.staticflickr.com


Il carnevale decolla, allacciate le scarpe da ginnastica!

Non so se è uno strascico dell'anno scorso, quando il carnevale nizzardo era dominato dal "re dello sport", fatto sta che quest'anno i festeggiamenti sono più del solito legati alle discipline sportive.
Oggi la prima domenica di carnevale si è aperta con la corsa Rock  'n Roll 10 miles, una Zumba gigante sulla Promenade des Anglais e un bagno in mare, tutti a scopo benefico.

La Rock’n’Roll Marathon Series, il più grande programma mondiale di corsa a piedi che coinvolge 25 città americane e cinque europee, aggiunge quest'anno Nizza alla lista. E lo fa proprio in occasione del Carnevale.

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
La Zumba e il bagno in mare di fronte al Casinò Ruhl completano la mattinata con due eventi decisamente spettacolari!

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
Non ricordo bene a beneficio di chi andassero i fondi raccolti, ma una cosa è certa: i partecipanti ne hanno tratto solo conseguenze positive!  


Perché Sanremo è Sanremo

E durante il Festival della Canzone Italiana lo è decisamente un po' di più!

Anche quest'anno la trasmissione in diretta dal Teatro Ariston ha fatto il record di ascolti. Non si sa quanto per la curiosità di ascoltare quellli che sono stati selezionati come i cantanti italiani più dotati del momento, quanto per il gossip inevitabilmente connesso e quanto per aver qualcosa di cui parlare e sparlare dal vivo e sui social network.

Ma poco importa, il Festival è l'Evento e in quanto tale trasforma la cittadina in un melting pot di artisti, fan, giornalisti, discografici, radiofonici e semplici curiosi.

Noi eravamo tra questi ultimi. L'occasione di vedere un amico si è infatti sposata benissimo con la voglia di immergersi nell'atmosfera festante che questa cittadina ligure vive per una settimana all'anno, con le luci, la folla, la musica suonata per strada e dalle postazioni temporanee delle varie radio e la possibilità di incontrare per caso un volto noto, come un cantante o un direttore d'orchestra.

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
Appuntamento a due passi dal Casinò all'Hôtel de Paris, dove si trovano gli studi allestiti da Radio Number One per i vari interventi e le interviste ai cantanti.

image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
E' la sera della finale, tra un po' tutto sarà smantellato e la cittadina tornerà a vivere dei ritmi più consoni alla sonnacchiosa vita di provincia cui è abituata.
C'è giusto il tempo di andare a mangiare qualcosa prima che si apra il sipario sulla serata che eleggerà il vincitore.

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
Musica maestro, si aprano i tweet! 


Ouverture du Carnaval de Nice 2013

Ieri sera con lo spettacolo di apertura e la presentazione ufficiale del Re Carnevale (quest'anno re dei 5 continenti) è stato ufficialmente inaugurato il Carnevale di Nizza 2013.

L'ingresso del re e della sua regina in place Masséna è stato preceduto da uno spettacolo di danza aerea, dalle canzoni dei bambini delle scuole di Nizza e dal tradizionale discorso del sindaco.
Un trionfo pirotecnico attorno alla fontana di Apollo ha chiuso la serata, che è stata davvero di una potenza visiva enorme!
Qui sotto dei frammenti dello spettacolo aereo e dei fuochi artificiali. 

 

e un po' di foto della serata. 

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
Re e regina abiteranno Nizza fino al 6 marzo presentando a cttadini e ospiti numerosissime sfilate tra battaglie dei fiori, corsi notturni con i carri allegorici illuminati e tradizionali sfilate sulla promenade des anglais. Tutto il programma qui.

 


Téléthon 2012 à Nice

La città di Nizza è stata scelta quest'anno come ambasciatrice per la Francia nel rappresentare questa manifestazione giunta alla 26a edizione.
Le consuete attività di raccolta fondi a sostegno della lotta contro le Miopatie hanno per l'occasione occupato vaste aree della città, dalla piazza Gautier al Quai des Etats Unis e persino la spiaggia con numerose ore di diretta su France Télévision.

Per accompagnare la festa si sono organizzate numerose attività di folklore e associative: le maschere e le animazioni del carnevale nizzardo, le tradizioni culinarie, la creatività di pittori grandi e piccini e l'abilità dei pizzaioli acrobatici.

image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
E, come da tradizione, soprattutto attività sportive. Una 24 ore di ciclismo e corsa a piedi lungo la Promenade des Anglais, il bagno mattutino in mare, canottaggio, arrampicata e la zumba gigante. E poi le dimostrazioni di arti marziali, quelle di step e handy-step, l'iniziazione al golf e l'accensione di un albero di natale grazie a delle dinamo collegate a delle biciclette.

Infine la partecipazione delle forze pubbliche, come i pompieri che hanno sollevato un'automobile con la sola forza dei loro getti d'acqua.

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.comimage from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com

 

image from farm9.staticflickr.com
Tutti gli eventi si sono svolti sotto uno splendido sole; la temperatura tiepida e il tramonto dorato hanno regalato alla festa il giusto coronamento.

image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com

image from farm9.staticflickr.com
image from farm9.staticflickr.com


 

 


Concert pour le mariage princier à Monaco

Dopo le piramidi, la città proibita di Pechino e place de la Concorde, Jean-Michel Jarre, in occasione delle nozze principesche, ha fatto del principato di Monaco l'ultimo teatro per un suo spettacolo di luci e musica.

Su una scena lunga 60 metri posizionata proprio al centro del port Hercule e circondata  da 8 torri alte 35 metri il musicista ha offerto un grandioso concerto gratuito in cui si sono mescolati giochi di luci, proiezioni video e effetti pirotecnici.

L'installazione prevedeva un vero e proprio palazzo futurista di vetro e acciaio e decine di laser e riflettori puntati sui palazzi del principato. Il tutto ripreso anche da una telecamera montata su un drone colorato che volava fino a 100 metri di altezza. 

Alle 22 degli occhi luminosi hanno cominciato a scrutare il cielo e un conto alla rovescia ha scandito l'inizio dello spettacolo; gli 85.000 spettatori sono stati salutati dai novelli sposi e il musicista ha cominciato il suo concerto, in cui ha suonato ben 60 strumenti, tra cui la famosa arpa laser e riservato qualche sorpresa agli sposi, come l'intonazione della marcia nuziale,

image from farm6.static.flickr.com

image from farm7.static.flickr.com
image from farm6.static.flickr.com
image from farm6.static.flickr.com
image from farm6.static.flickr.comimage from farm7.static.flickr.com

image from farm7.static.flickr.comimage from farm6.static.flickr.com

image from farm6.static.flickr.comimage from farm6.static.flickr.com

image from farm6.static.flickr.com

image from farm6.static.flickr.com
image from farm6.static.flickr.comimage from farm7.static.flickr.com

image from farm6.static.flickr.com
image from farm6.static.flickr.comimage from farm7.static.flickr.com

image from farm6.static.flickr.com
image from farm7.static.flickr.com

image from farm6.static.flickr.comimage from farm6.static.flickr.com

image from farm7.static.flickr.comimage from farm6.static.flickr.com

image from farm6.static.flickr.com
image from farm6.static.flickr.comimage from farm6.static.flickr.com

image from farm6.static.flickr.com