Cats & pets

Exposition féline de Monte-Carlo

Non ero mai stata ad un'esposizione felina prima d'ora e non riuscivo ad immaginare cosa potessero fare centinaia di gatti riuniti nello stesso posto, ad aspettare per ore ed ore di essere esaminati, giudicati ed, eventualmente, premiati.
Domenica mi sono resa conto di quanto sia stata ingenua -per non dire di peggio- nel pormi questa domanda.
Era infatti fin troppo ovvia la risposta: dormono.

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
 image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

dormono.....

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

dormono......

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

dormono.....

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

 dormono......

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

 dormono.....

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

 dormono.....

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

 dormono....

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com

dormono...

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com

bè non proprio tutti....

image from farm8.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.comimage from farm8.staticflickr.com

ma quasi

 

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

 

 

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

 

 

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

 

image from farm8.staticflickr.com

Almeno fino a quando non arriva il momento della premiazione. Allora subiscono più o meno pazientemente il rito, certi che si meriteranno per questo qualche coccola supplementare rispetto a quelle abituali.

 image from farm8.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.com

 

image from farm8.staticflickr.com

 

image from farm8.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.com

 

 

image from farm8.staticflickr.com

 

image from farm8.staticflickr.com

 

image from farm8.staticflickr.com

 

image from farm8.staticflickr.com

 

image from farm8.staticflickr.com

 

image from farm8.staticflickr.com

 

image from farm8.staticflickr.com

 

image from farm8.staticflickr.com

 

image from farm8.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com

 

image from farm8.staticflickr.com

 

image from farm8.staticflickr.com

 

image from farm8.staticflickr.com

 

image from farm8.staticflickr.com

 

image from farm8.staticflickr.com

 

image from farm8.staticflickr.com

 

image from farm8.staticflickr.com

 

image from farm8.staticflickr.com

 

image from farm8.staticflickr.com

 

image from farm8.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com


Vengono premiati i migliori gatti per ciascuna categoria, ossia quelli che meglio rispondono ai parametri ideali stabiliti come maggiormente auspicabili per ognuno di essi. 
C'erano un sacco di varietà che hanno attirato la mia attenzione: i british dalla testona rotonda, i blu di russia con gli occhi celesti, il bengala dalla pelliccia leopardata... ma il più spettacolare è senza dubbio il maine coon: un gattone gigante con pelliccia semilunga e dall'aria maestosa e quasi regale.  

Ho sorriso il giorno dopo quando, nel vedere Ziggy fare la posta come al solito sotto la tavola, mi sono immaginata uno di questi giganti arrivare quasi quasi al desco per servirsi da solo dell'agognato boccone.... 


Bon anniversaire Ziggy!

Esattamente un anno fa Ziggy arrivava a Nizza, dopo un lungo viaggio iniziato a Veduggio.
Eccolo, un po' spaurito, mentre di cercava di capire dove fosse finito...

image from farm6.staticflickr.com

Non ci ha messo molto a trovare i suoi punti di riferimento nella nuova casa: crocche, sassi, pouf, tappeto, letto... sì ok, qui si può stare....

Buon anniversario Ziggy! Per festeggiare stasera doppia razione per te: crocche e tonno!
Se spegni le candeline il tuo desiderio si avvererà!

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
(no, la torta di prosciutto, non vale!!!!)


Buon 2012...

...da parte di noi tre! 

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com
Abbiamo festeggiato tutti insieme con un ottima cenetta per tre a base di pesce e ci siamo beati della compagnia reciproca; soprattutto Ziggy, che era ancora un po' disturbato per aver dovuto passare il Natale da solo, finalmente si è rilassato ed ha accolto il nuovo anno da par suo..... sonnecchiando.

image from farm8.staticflickr.comimage from farm8.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com

image from farm8.staticflickr.com
image from farm8.staticflickr.com


image from farm8.staticflickr.com
(non ha ancora capito bene che no! l'8 gennaio non termina il gattasmus e lui non tornerà a Veduggio...) 

IMG_0618
Bonne année 2012!


Ma allora esiste!!!!!!!!!!!!

Si narra che sulla collina des Baumettes, a Nizza, lungo la strada che da Grosso porta a Fitnessland viva un essere mitologico ibrido. A suo confronto le sirene e i minotauri perdono ogni apparenza fantastica, Medusa acquisisce verosimiglianza e Cerbero diventa l'archetipo del peluche da regalare ad ogni bambino. 

Nessuno ha mai visto prima d'ora questo essere leggendario, composto per metà da uno Ziggy (di cui possiede la pelliccia) e per metà da una Mitzi (della quale possiede la faccia -di bronzo-). O meglio, nessuno, prima di questa mattina....

Ebbene sì, ora ne ho le prove! Lo ZITZI esiste per davvero!

Eccone una ricostruzione effettuata con le più moderne tecnologie a nostra disposizione:

ZiggyMitzi

ZITZI
Ed ecco la foto presa stamani mentre dormiva (toh!) sul tetto di una macchina:

Zitzi2

Dopo essere stato disturbato mi ha detto "cooooosa vuoi???" a riprova che era lui.... cioè era lei..... insomma che era esso per davvero!!!!!

 

 


C'era una volta una casa in mezzo al bosco...

Così comincerebbe se fosse una favola. 
Invece questa casa dei sogni esiste davvero, in mezzo ai boschi mediterranei dell'Alta Provenza.
Ma come in tutte le fiabe ci si arriva dopo aver attraversato un bosco incantato. E' un bosco infestato da spiriti maligni che uccidono uccellini, caprioli e cinghiali; ma per fortuna ci sono anche le fatine buone che cercano, tra l'altro, di salvare gli alberi dal disboscamento.

image from farm7.static.flickr.com
image from farm7.static.flickr.comimage from farm7.static.flickr.com

image from farm7.static.flickr.comimage from farm7.static.flickr.com

Le fatine si riconoscono per le cose deliziose che ti offrono....

image from farm7.static.flickr.com
e dal fatto che riescono a non farti deisderare altro che quello di cui stai godendo

image from farm7.static.flickr.com
image from farm7.static.flickr.comimage from farm7.static.flickr.com

image from farm7.static.flickr.com

image from farm7.static.flickr.comimage from farm7.static.flickr.com

image from farm7.static.flickr.comimage from farm7.static.flickr.com

image from farm7.static.flickr.com

lezione questa che i gatti hanno imparato da tempo immemore!

image from farm7.static.flickr.com

image from farm7.static.flickr.com

image from farm7.static.flickr.com
image from farm7.static.flickr.comimage from farm7.static.flickr.com

image from farm7.static.flickr.com

Grazie a Ignazio e Margherita (ma anche a Isis e Tarot) per la splendida giornata trascorsa insieme!


γάτες - gatti greci

Ebbene sì! Abbiamo appurato che il gatto è stato introdotto anche nelle Cicladi!

Eccone alcuni esemplari di Folegandros (shhh... sembra che l'ambiente silenzioso e rilassato li abbia condizionati predisponendoli particolarmente al riposo...):

image from farm7.static.flickr.com
image from farm7.static.flickr.com
image from farm7.static.flickr.com
Anche a Santorini ne abbiamo rilevato le presenza un po' ovunque. Questo di Oia se ne stava molto lontano dal trambusto occasionato dal tramonto... tanto è sempre la stessa cosa, dice.

image from farm7.static.flickr.com
Anche a Fira non amano le viuzze affollate:

image from farm7.static.flickr.com

Ed è nei paesini più tranquilli che possono dedicarsi in santa pace alla loro professione di "servizio gatto" (anche se sembra che da queste parti i contratti prevedano la clausola "tu non dare fastidio a me che io non ne do a te")

Ecco i gatti di imerovigli:

image from farm7.static.flickr.com
image from farm7.static.flickr.com
image from farm7.static.flickr.com

image from farm7.static.flickr.com
Un esemplare di Thirassia (credo che il suo compito sia di controllare il carico di pesce destinato all'isola):

image from farm7.static.flickr.com

Quello di Kamari (particolarmente adattatosi all'habitat "terrazza di ristorante"):

image from farm7.static.flickr.com

E infine la micia di Perissa, che, apprezzando in particolar modo il tonno ha confermato che l'habitat insulare non ha avuto influssi di sorta sui gusti felini

image from farm7.static.flickr.com
Dopo attento studio possiamo dunque confermare la nota teoria non-evolutiva secondo la quale nei millenni il gatto non si sarebbe modificato, avendo già raggiunto lo stadio di perfezione e soprattutto dedurre -caro ziggy- che quella protuberanza sotto la pancia NON è un cambiamento evolutivo dovuto alla selezione naturale!


Ma, mi chiedevo una cosa....

....che proprio non capisco....

image from farm6.static.flickr.com
...forse qualcuno mi può aiutare a comprendere...

image from farm6.static.flickr.com
...ho visto che ci sono in giro dei bellissimi gatti, con gusti davvero raffinati, che indossano pellicce di gran classe....

image from farm6.static.flickr.com
image from farm7.static.flickr.com
ma...............

image from farm7.static.flickr.com

ma...... ma senza bavaglino e senza guanti non hanno paura di macchiarselaaaaaaaa???????

(ma roba da  matti) 


Gatti di mare

Tutti sanno che ci sono i lupi di mare: intrepidi navigatori, esperti marinai, sapienti pescatori e dominatori dei flutti.

Ma quanti conoscono i gatti di mare? Attenti abitanti dei moli, conoscitori del pesce appena pescato e coraggiosi fruitori del sole estivo e delle carezze dei bagnanti?

Eccone alcuni esemplari, d'istanza nel porto di la Napoule.

image from farm4.static.flickr.com
image from farm3.static.flickr.com

image from farm3.static.flickr.com
image from farm4.static.flickr.com
image from farm3.static.flickr.com
Ed eccone uno nel pieno espletamento delle sue funzioni:

image from farm4.static.flickr.com

Con i potenti mezzi in nostro possesso (z.i.g.g.y. translator) possiamo anche tradurne il linguaggio:

"Allora... avete pescato qualcosa?"

image from farm6.static.flickr.com
image from farm3.static.flickr.comimage from farm6.static.flickr.com

image from farm3.static.flickr.comimage from farm3.static.flickr.com

"Niente, solo acqua...."

image from farm6.static.flickr.com

image from farm4.static.flickr.com
"....vabbè avevo giusto un po' di sete"

(la prossima volta vedete di essere un po' più proficui)


Lezione di pilates

image from farm3.static.flickr.com
Oggi io e la mamma abbiamo fatto il pilates.

Che fatica controllare la respirazione, aspirare l'ombelico verso la colonna vertebrale, mantenere la posizione neutra e concentrarsi su ogni piccolo movimento.

Una cosa però mi riesce benissimo: allungarmi. 

image from farm3.static.flickr.com
image from farm4.static.flickr.com
Side bend, side kick, roll up, push up, double leg stretch.... non ne posso più!

image from farm3.static.flickr.com
image from farm3.static.flickr.comimage from farm6.static.flickr.com

(no, no... non ho sbadigliato, respiravo nelle costole... )