Vine da Villefranche
02/04/2013
Con la V (anche se, a pensarci bene pure un bel vinello in riva al mare non ci sarebbe stato male).
Certo di fronte a un paesaggio così sembra facile riuscire ad immortalare la bellezza che ti circonda, soprattutto se hai in spalla una macchina fotografica e in mano un iPhone.
Fotografia per ritrarre e instagram per enfatizzare e condividere.
Ma da qualche giorno esiste anche un altro strumento che sembra particolarmente adatto all'uopo.
Si chiama Vine ed è una nuova piattaforma, anzi un vero e proprio social network (con followers, hashtag, favorites ecc.) che permette di creare e condividere istantaneamente dei mini video in formato quadrato e a bassa risoluzione.
Ogni video può essere composto da minisequenze brevissime che catturano singoli istanti montati assieme o da sequenze un po' più lunghe, senza mai che venga però superata la soglia massima dei sei secondi; insomma una sorta di "instagram" (ma senza filtri) per i video.
L'applicazione per ora è disponibile per iPhone ed è completamente integrata con Twitter per completare il quale, in effetti, nasce.
Curiosando tra i vari utenti è sorprendente notare come si tratti di un mezzo incredibilmente creativo, nonostante (o forse grazie) alle possibilità estremamente limitate di cui dispone: ho visto montaggi davvero fantasiosi concentrare in un tempo brevissimo delle vere e proprie storie; ma anche l'approfondimento di semplici istanti, che grazie al movimento e alla giustapposizione acquistano la profondità del tempo che scorre.
Qui sotto un esempio, in realtà il montaggio di 3 differenti "Vine" (ben 18 secondi quindi!) girati ieri a Villefranche.
dove è già primavera.