Ritorno alle rocce rosse
Gatti di mare

Château de La Napoule

image from farm4.static.flickr.com
Il castello di La Napoule, edificato nel XIV sec dai conti di Villeneuve, ha subito nel corso dei secoli numerose trasformazioni, ma è a partire dal 1918, quando è acquistato da Henry e Marie Clews, che rinasce a nuova vita. I due artisti americani infatti restaurano e ricostruiscono l'antica costruzione aggiungendo il loro tocco personale agli edifici e ai giardini.

image from farm6.static.flickr.com

image from farm6.static.flickr.comimage from farm4.static.flickr.com

image from farm6.static.flickr.comimage from farm6.static.flickr.com

image from farm6.static.flickr.com
image from farm3.static.flickr.comimage from farm4.static.flickr.com

image from farm6.static.flickr.com

image from farm6.static.flickr.comimage from farm3.static.flickr.com

image from farm4.static.flickr.com
La caratteristica principale delle sculture di Henry è l'umorismo, attraverso il quale ritrae i personaggi e i costumi del suo tempo. Incoraggiato dai suoi scambi con Rodin questo autodidatta ritrae i suoi contemporanei con un realismo al limite della caricatura con uno stile impregnato di humour noir e ironia.

image from farm6.static.flickr.com
image from farm3.static.flickr.comimage from farm6.static.flickr.com

image from farm4.static.flickr.com
image from farm3.static.flickr.com
image from farm3.static.flickr.com
image from farm4.static.flickr.comimage from farm4.static.flickr.com

image from farm3.static.flickr.com
Affascinato dal personaggio di Cervantes Henry si è immaginato nei panni di Don Quichotte nella statua del Dieu des Humours Mystiques che accoglie i visitatori all'ingresso del castello.

image from farm6.static.flickr.com

image from farm3.static.flickr.com
image from farm3.static.flickr.com

Dal 1951 il castello appartiene a una fondazione creata da Marie Clews per conservare le opere del marito.

I giardini sono stati disegnati da lei nel 1919 e sono costituiti dal gardino principale, che si apre su un grande viale alla francese e da tre altri piccoli giardini: il giardino della Mancha, le terrazze sul mare e il giardino segreto. 

image from farm3.static.flickr.com
image from farm4.static.flickr.comimage from farm4.static.flickr.com

image from farm4.static.flickr.com
image from farm3.static.flickr.comimage from farm4.static.flickr.com

image from farm4.static.flickr.comimage from farm6.static.flickr.com


Comments