Previous month:
November 2010
Next month:
January 2011

December 2010

Un bacio sotto il vischio

vischio

Nella mitologia scandinava, il vischio è la pianta sacra di Freya, dea dell’amore: le sue lacrime trasformate in perle di vischio ne avrebbero fatto tornare in vita il figlio morto; per la felicità la dea cominciò a baciare tutti quelli che passavano sotto l'albero sul quale il rampicante era cresciuto.  

Era anche sacro ai druidi che erano soliti deporre le armi quando si incontravano sotto questo arbusto. Da qui l'usanza di appenderlo all'uscio come simbolo di pace e serenità.

Il vischio era il dono che ogni anno lo zio marco faceva alla mamma prima di natale, dopo essere andato lui stesso a raccoglierlo arrampicandosi sui rami più alti degli alberi che in genere sono soliti ospitare questa pianta parassitaria. Un ramoscello infiocchettato con un nastro rosso veniva sempre appeso vicino all'ingresso e ricordo tanti baci scambiati lì sotto a Capodanno, nella speranza che potessero essere davvero benauguranti. 

Non sempre lo sono stati.

In ogni caso voi baciatevi, anche senza vischio. Forse non vi porterà fortuna, ma sarete di sicuro più felici!

Buon anno!



Hi

HI è un hôtel di Nizza concepito da  Matali Crasset . Con una vocazione prettamente hi-tech sceglie anche di promuovere i valori dell'ecologia e del rispetto ambientale impegnandosi in tutto ciò che significa protezione del pianeta: materiali ecocompatibili, cucina biologica e attenzione al corretto riciclo di tutti i materiali di consumo. 

hi bar

hi toilettes

hi scala
Il bar è il cuore dell'hôtel: costruito attorno a una navicella di lievitazione che evoca una moderna alcova, ne organizza lo spazio giocando con la luce esterna ed interna.

bar
serge
Le 38 camere rispondono a 9 concepts ognuno dei quali ricalca tipologie differenti di organizzazione dello spazio.  

chambre 72

vasca in pietra lavica

giallo
Grandi schermi visibili da due fronti organizzano lo spazio diventando allo stesso tempo séparés e finestre sul mondo.  

maxi schermo
La piscina sul tetto offre una vista splendida sulle colline, sul mare e sulla città.

piscina

piscina



 


La baia degli angeli dal château de Nice

Al castello ci sono salita per la prima volta esattamente un anno fa

Era l'ora del tramonto ed ero con mia sorella. Penso che da lassù si possa godere di una delle viste più spettacolari sulla baie des anges e su Nizza.

Anche quest'anno l'aria invernale limpida e cristallina disegna in lontananza tutti i dettagli e cerca di raccontare qualcuna delle storie che si svolgono là sotto.

château de nice

baie des anges

l'uomo e il mare

verso sud

spiaggia d'inverno

promenade e colline

passeggio

foglie

tetti

castel



Cronaca di un 25 dicembre gardesano

Anche se fredda e grigia la giornata del 25 dicembre sul Lago di Garda è riuscita a scaldarci ugualmente il cuore (e non solo!)

Nella tarda mattinata la passeggiata per il centro di Riva, quasi surreale tra le strade semideserte e il silenzio rotto solo dalle campane, ci ha fatto riassaporare l'atmosfera del lago, sul porto in cui erano ormeggiati numerosi battelli tra cui il piroscafo zanardelli.

zanardelli
monte baldo
piazza catena e torre apponale
Il pranzo di rito in famiglia non poteva che essere delizioso

tavola di natale spritz di natale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ma è la sera che tutto si accende di mille riflessi: il porto di Torbole, il presepe sull'Aril a Cassone e infine il parco termale di Colà di Lazise che ci ha accolto con i suo vapori e le calde acque. 

porto di torbole
porto illuminato
presepe sull'aril
presepe galleggiante

parco termale del garda

 


Natale ad Arco

Ad Arco sotto un bellissimo albero illuminato Babbo Natale ha portato un sacco di regali...

albero di arco

albero
C'è un dono per ognuno, grandi e piccini, umani e felini

regali

anja

easy

Si brinda

cin cin

Si mangia lo zelten e il pandoro

dolci

Ci si scambiano i doni

regali

regali

gatti

E' sempre bello trovare un gatto sotto l'albero!

gatto-regalo



Sotto l'Albero di Natale....

L'origine del tema dell'albero come  come simbolo del rinnovarsi della vita si perde nella notte dei tempi. Presso molti popoli l'Albero Cosmico rappresenta la manifestazione divina del cosmo.

L'abete, conifera sempreverde, richiama inoltre il perpetuarsi della vita anche in inverno. 

I legami con le tradizioni religiose sono molteplici, quella con il Cristianesimo passa attraverso il legno della croce e l'albero della vita del Paradiso Terrestre. 

Le decorazioni che oggi addobbano i suoi rami rappresentano i doni della vita, sono augurio di abbondanza e simbolo di gioia e condivisione.

bianco rosso e blu

alberello profumato

albero futurista

albero russo

time tree

albero fotodigital

albero antomarco

Un augurio di trovare sotto il vostro tutto ciò che di bello desidearate per voi e per quelli che amate!

Buon Natale!

 


Babbo Natale

Strana figura quella di babbo natale, a metà strada tra il sacro e il profano, tra la leggenda e la modernità, tra la fiaba e il consumismo.

In genere si fa risalire la sua figura al personaggio di San Nicola di Mira, più noto in Italia come San Nicola di Bari, uno dei primi vescovi a promuovere nel IV secolo il cristianesimo in Anatolia tra i bambini che non potevano recarsi in chiesa a causa del gelo. Egli portava loro un dono assieme alla parola di Gesù su una slitta trainata da cani.

Il 6 dicembre, compleanno del santo, corrisponde alla festa olandese di Sinterklaas, che ha dato origine alla festa del santo in tutte le sue varianti.

Solitamente si legano i colori del suo abito al fatto che la coca cola ne utilizzò la figura negli anni trenta per una sua campagna pubblicitaria ma è pur vero che il colore rosso e le bordature di pelliccia dell'abito tradizionalmente attribuito a Santa Claus corrispondono al porpora e ermellino dell'abito vescovile.

In ogni caso molti miti si intrecciano in questa figura, simbolicamente associata al ritorno della luce dopo il solstizio d'inverno, per esempio  quello di Odino che portava doni negli stivali lasciati accanto ai caminetti dai bambini e quello dell'uomo dal mantello verde di origine anglosassone che corrisponde al ritorno della vita.

Trasformato oggi in pupazzo animato, gonfiabile, luminoso e rampicante conserva sempre per i bimbi il suo fascino di re dei folletti pronto a portare i doni a coloro che se li saranno meritati.

babbo natale goloso
capriole di babbo natale
babbo natale gonfiabile

babbo natale nella bolla
babbo natale rampicante

babbo natale vasaio
babbo natale fotografo

(per esempio facendo tante belle foto)


Village de Noël à Nice

Illuminato dal sole di giorno, il villaggio di Natale allestito in place Masséna a Nizza dà il meglio di sé alla sera, quando si accendono la grande ruota, le luci della piazza e della fontana; quando la pista di pattinaggio si affolla e le bancarelle si animano di golosi e di curiosi.

villaggio di natale

pain d'épices

dolcezze

dolci

lavanda

stelle

candele

luci

patinoire