November 2010
"resta dove ti ferma il cuore"
11/20/2010
Non mi è mai piaciuta l'espressione "va' dove ti porta il cuore".
E' evidente che solitamente il cuore fa fermare.
(altrimenti sarebbe verde)
monpoint#33 - 13/11/10 - qualche gramma in più
11/20/2010
E' tempo di migrare....
11/16/2010
Musée d'arts asiatiques à Nice
11/16/2010
L'edificio che ospita il Museo di arti asiatiche a Nizza è opera dell'architetto giapponese Kenzo Tange. Costruito sul lago del parc phoenix , la sua architettura gioca sul cotrasto tra forme piene e pareti trasparenti. Un cilindro su cui si innestano dei cubi, ognuno dei quali incarna una particolre cultura orientale: Cina, Giappone, Sud-est asiatico e India.
La scelta delle opere è emblemaica e mira a evocare lo spirito delle culture asiatiche, interessandosi anche ad alcune creazioni contemporanee.
Al primo piano la rotonda centrale è dedicata alla sfera spirituale del buddisnìmo, metre il piano interrato è dedicato alla sfera più semplice dell'ambiente familiare: mobili, tessuti e gioielli.
Parc Phoenix à Nice
11/14/2010
Il Parco Phoenix si estende su 7 ettari in cui abitano 2500 specie vegetali.
Si compone di una ventina di giardini a tema, attorno a un lago che ospita pellicani, cigni neri, anatre e tartarughe.
La serra tropicale, una delle più grandi d'Europa, mette in scena 7 ambienti climatici diversi, dal giardino della Louisiana, a quello thailandese a quello dell'Africa australe.
monpoint#32 - 13/11/10 - Sotto la panca.....
11/14/2010
Menton - La città vecchia
11/14/2010
E' arrampicato sulla collina del vecchio castello, il centro storico di Menton, con le sue facciate ocra che si affollano sovrapponendosi le une alle altre e i campanili delle sue chiese che spiccano sopra i tetti.
La città vecchia è un labirinto di stradine strette che scendono ripide dalla collina per ricongiungersi al quartiere del porto vecchio.
La "colla rogna" è dominata dal cimitero del Vecchio Castello, ultima dimora dei numerosi aristocratici russi e britannici che qui hanno soggiornato.
La Basilica di San Michele Arcangelo, con il suo campanile, il “Campanin”, forma con la piazza della Concezione e la cappella dei penitenti bianchi uno dei più begli insiemi di architettura barocca della Costa Azzurra.
A novembre...
11/13/2010
... Antibes si accende in un istante
Quello degli ultimi raggi di sole che si posano sulla passeggiata che corre lungo le mura e sul porto.
L'occasione è ideale per andare ad ammirare l'opera di Jaume Plensa posta nel maggio scorso sul bastione St-Jaume. Si tratta della scultura monumentale "Le Nomade", commissionata dalla città all'artista: grandiosa e al tempo stesso leggera, piena di pensieri e vuota di materia.
E' una filigrana di parole che prende la forma di un pensatore rivolto verso il mare. Un personaggio che sembra creato per accogliere al suo interno i passanti che cercano riposo e i bambini che vogliono giocare.
Già installata in questo luogo nel 2007 in occasione di un'esposizione temporanea, trova finalmente sulla prua del bastione la sua collocazione definitiva.
Sono le parole a costruire l'involucro del corpo, a circoscrivere il volume di uno spazio che resta comunque vuoto, ma che sta a noi riempire.
Questa scultura mi è piaciuta molto, non so perché ma mi è sembrato che da quel vuoto apparente si levasse un pensiero di speranza.
monpoint#32 - 12 novembre 2010 - fotografie
11/12/2010
12 novembre 8.55 AM - temperatura aria 14° C, acqua 17°C
Volevo quasi dirle che stava riprendendo il soggetto sbagliato
(o forse no..... )