Il lancio del telefonino a Cernobbio
Millow - Ayo Technology

Play today

Play today: non so se sia stato davvero un brano del giorno questo di Diana Winter, anche se mi verrebbe da supporre di sì, vista la raffinatezza delle scelte musicali della mia radio. In ogni caso questo è quello che appariva in un giorno di giugno (forse l'8) del 2007 sull'oggi defunto (anch'esso) sito di Play radio.
On air c'era proprio Never ending Tale. I più attenti avranno notato che era durante il programma del mattino: in onda "Il buono, il brutto e il cattivo", uno dei programmi più belli e divertenti che abbia mai ascoltato alla radio.

Ve la lascio gustare... molti di voi non avranno più avuto occasione di sentire questo bellissimo brano della splendida Diana.

Never Ending Tale
Diana Winter

Play today: triste scoprire quello che rimane oggi degli studi di Playradio...  nella foto scattata qualche mese fa alle towers di viale Richard un cartello intima a non valicare la soglia degli studi, ormai del tutto smantellati.

Play today: bello ritrovare ancora oggi le voci tanto amate, ancorché sparse per l'etere. 
In questo secondo anniversario della  chiusura di Playradio  voglio ricordare proprio i players  che mi hanno tenuto compagnia allora, cominciando da quelli che ho avuto la fortuna di conoscere di persona.
Ancora mi emoziono nel sentire la voce di Stefano Gallarini, oggi in onda la domenica su Radio 24 nel programma contenitore dalle 10 alle 16 e 30.

 

Marisa Passera, (la Giada) in onda nel week end su Radio Deejay che mi ha sorpreso col suo saluto a distanza a Riva del Garda e col conseguente abbraccio fotonico corredato da sorriso contagioso...

Luca Viscardi, che si può ascoltare (ehi.. ho detto si può ma intendevo si deve :D ) dal lunedì al venerdì mattina su Radio Numberone, stessa destinazione di Monica Stefinlongo prima e di Chicco Giuliani ora, che ci fa compagnia dalle 12 alle 14 sulle stesse frequenze dove possiamo ascoltare anche la voce "ufficiale" di Ivano Lenny...

ma molti altri amici ci intrattengono ancora piacevolmente dalle più svariate frequenze: Fabio Canino e Simone Maggio su Radio Montecarlo, Flavia Cercato su radio Capital, e altri ancora su Discoradio, su Virgin Radio e chissà quali altre frequenze a me purtroppo ignote.
Mauro de Marco, Lorenzo Campagnari, Giorgio Ginex per limitarsi agli speakers, ma senza dimenticare tutta la schiera dei tecnici... PF Colombi, la Terry, Nico e tutti quelli che ora dimentico ma che continuano a far sì che la musica si diffonda nell'etere!

Tommaso Labranca è un caso a parte: deve ancora nascere una radio all'altezza di ospitare un  suo programma.... ma io non dispero e continuo ad aspettare fiduciosa.
  


Al contrario di quella cantata da Diana Winter la storia di Play Radio è finita anzitempo, ma chi ne ha fatto parte continua a portare la sua voce e la musica on air,
com'è giusto che sia.

 

 

Comments