Next month:
June 2007

May 2007

Nuvole

Le prime sono quelle grigiastre che escono dalla brace di una sigaretta.

Oggi giornata senza fumo.
Proprio quest'anno ho compiuto anch'io il mio decimo anniversario dell'addio alla sigaretta.
Non mi sento affatto di ghettizzare chi fuma e non mi dà eccessivamente fastidio l'altrui fumo. Forse proprio perché una delle poche certezze che ho è che non riprenderò mai più quest'abitudine, dato che la qualità della mia vita è migliorata troppo dopo averla cessata!
Tutto ha ripreso una tinta più autentica: nuances di colori, sfumature di sapori e profumi, prima offuscati dalle nebbie, hanno riacquistato brillantezza, una volta ripuliti dalla patina che offuscava anche il mio cervello!
Non colpevolizzo coloro che soffrono di dipendenza da nicotina, conosco in prima persona quanto sia difficile liberarsene, ma mi sento di dare loro un consiglio spassionato: vi assicuro che smettere di fumare vi restituisce la metà dei sensi che vi perdete nelle spire di fumo che accecano i vostri occhi!!!!

Altre nuvole: quelle che mi ha regalato ieri Paola!!! Grazie dello splendido affresco!
Le ho appese in camera, così posso saltellarci sopra quando mi viene voglia di volare con la fantasia!!!!



Andata & Ritorno

Eccomi, fedele all'impegno preso, a  riproporvi le ultime due apparizioni video del nostro trio del mattino...
Sperando che nell'episodio monco di un terzo del cast, il direttore abbia davvero solo perso il treno, auguro al terzetto che ogni loro viaggio sia confortevole e che ad ogni partenza corrisponda sempre un piacevole ritorno!!!!

 

Il montaggio non è dei migliori, lo so, ma è tutta colpa della produzione che centellina i fotogrammi dei nostri come se fossero d'oro colato....
Anzi, propongo una petizione per fare in modo che venga loro lasciato il giusto spazio...  Altrimenti come fanno a dimostrare di meritare un posto nella WALK OF FAME?????


 

 


Pellegrinaggio

Prendendo spunto da un bel gesto di Tommaso Labranca, che ieri ha avuto il delicato pensiero di rifornire i colleghi in studio dei santini di Santa Rita da Cascia, sono stata presa anch'io da un afflato mistico-spirituale.
Santa Rita, oltre che protettrice delle donne mal maritate, è anche patrona dei casi disperati.
No, no, non è la prima di queste accezioni a riguardarmi, ma per quel che concerne la seconda avrei più di un motivo per affidarmi alle sue cure...
A parte tutto un pò di protezione dal cielo è sempre utile, e se non è la montagna ad andare da Maometto sarà Maometto ad andare -per l'appunto- alla montagna...
Purtroppo qui nei dintorni non esiste nessun santuario dedicato a Santa Rita; esiste però in Val d'Adige, sulle pendici del Monte Baldo, in territorio già veronese, un santuario dedicato alla Madonna della Corona.
E' un luogo meraviglioso dal punto di vista naturalistico, ma non solo.
E' davvero mistica l'aura che si respira una volta giunti a destinazione! 
Oddio, non so se dipenda solo dalla spiritualità profusa nel luogo o anche dallo stato mentale in cui per lo più vi si perviene... sì, perché, come avete potuto notare, per raggiungere detto santuario ci si deve arrampicare su 1500 gradini che coprono un dislivello di 600 metri!

partenzaRupeIo

Come per tutti i pellegrinaggi, il senso non risiede tanto nella meta, ma nella strada che si percorre, quindi, armata della mia maglietta di ordinanza e accompagnata dalle fidate nipoti, gambe in spalla, ho cominciato l'ascesa espiatoria!
E' stata dura, soprattutto per Michela, che non ama molto questo genere di performances (ho spudoratamente mentito sull'arditezza dell'impresa, ma poi in cima ho chiesto perdono a chi di dovere: era per una buona causa...)

ScaleRamiPausa



La salita verso la vetta ci ha regalato preziosi momenti di pace, di cui abbiamo goduto, immerse nella natura silenziosa, assieme allo splendido panorama. Raggiungere la cima ci ha dato grande soddisfazione, ma il premio era davvero già stato il cammino... guardate un pò qua...

 



Estatica l'atmosfera della destinazione finale... non abbiamo raggiunto i livelli di Santa Teresa e delle sue visioni, ma l'interno del santuario, parzialmente scavato nella roccia, ci ha regalato dei momenti veramente intensi di pace e riflessione...

EccoloAbsideSantuarioNipoti


Oh, io il mio fioretto lassù l'ho fatto, dedicando un piccolo pensiero anche ad ognuno di voi... speriamo che chi si trova ancora più su, ai piani superiori, mi voglia bene e mi ascolti!!!

 


 

 

 


Titanic park

Oggi la mia giornata non è cominciata per niente bene... a dire il vero è la giornata di ieri che è finita in modo pessimo; ma ciò che più mi importa, ora, è che la giornata di domani cominci in modo decisamente migliore!
Siccome a me non piacciono i drammi e odio i finali strappalacrime, vorrei condividere con voi una lettura un pò diversa della tragedia per eccellenza: dopo essere stati a Gardaland vi porto al TITANIC PARK!!!!

titanic park - Mozinor

L'intenzione non è irriverente, forse solo un pò dissacrante, ma vuole suggerire che dietro a quello che ci può sembrare un naufragio,  ci può essere una rinascita e che dopo essere andati a fondo si può sempre risalire...
L'importante è riuscire sempre a giocare... ma noi ci riusciamo, vero? Mica per niente c'abbiamo scritto "play" nel cuore!!!!!



Where is Mr. Brown (2)?

....E davvero è un rompicapo trovare questo posto sperduto e dimenticato da Dio e dagli uomini... Le coordinate sono più o meno le seguenti... ma temo che sia comunque arduo raggiungere questo angolo di... nulla!!!!


Io rinnovo l'invito... caso mai qualcuno volesse portarmi davvero le registrazioni di play..... :))) Le mie orecchie e il mio cuore ringraziano comunque per il pensiero!!!!







Stanno maturando!


rossegrappolisucculente

Proverbio della nonna: con il tempo e con la paglia maturano anche le nespole!
Oddio, avrei ben qualcosa da ridire in proposito... ma una cosa è sicura: la stagione anomala ha fatto maturare anzitempo anche le ciliegie! Mi rendo conto che la cosa non vi può toccare da vicino, ma per me implica un cambiamento di vita a dir poco sconvolgente... Come tutti gli anni mi tocca trasferirmi nel veronese per la raccolta di queste drupe che sembrano essere l'archetipo del frutto per eccellenza!
Questo è il luogo in cui per le prossime settimane sarò relegata:


Visto così sembra proprio bello, vero? e, tecnicamente non si può certo dire che non lo sia: una collina verdeggiante immersa in una natura conciliante e silenziosa...

ciliegiil "dosso"filari

Ecco, appunto SILENZIOSA!!! Questo bel posticino è praticamente abbandonato dal consorzio umano, non esiste il telefono, né la tv, non prendono i cellulari e soprattutto....NON SI PRENDE PLAYRADIO!!!!! Ma vi rendete conto????? Significa niente blog, niente musica, niente di niente: il nulla. Guardate un pò da che accesso si giunge a questa sorta di romitaggio...

E questa è la casa che sono stata ieri ad allestire per la prossima permanenza... in realtà non è abitabile e si deve fare ogni giorno la spola  tra collina e valle; ciò non toglie che per qualche settimana vivrò un isolamento poco piacevole...


Comunque la giornata di ieri mi ha regalato delle visioni emozionanti come questa:
O come questo meraviglioso tramonto: ore 20 in punto di un sabato pomeriggio di quasi estate!!!
tramonto1tramonto tramontola collina

 

Manca ancora qualche settimana prima del mio trasferimento, ma vi avviso per tempo... caso mai vogliate organizzare una blog-trasferta: ciliegie ce n'è a piene mani per tutti!!!!!! Il luogo ha comunque il suo fascino, una piccola enclave spazio-temporale, dove tutto sembra sospeso a mezz'aria, e dà l'impresione di poter svanire, se solo sfiorato....

E MAGARI LO FACESSE DAVVERO!!!! provato... non funziona :(
filiocchioapizolla
Un'ultima cosa... visto che prossimamente mi dovrò abituare ad avere quasi unicamente questo genere di compagnia... chi mi sa dire con precisione che razza di animale è QUESTO????.....





GARDALAND!!!!

E uno di quei pochi posti al cui richiamo davvero non so resistere...
Guardatemi qui che faccia da pazza:


 

 


E' proprio come avete detto voi: qui si torna davvero bambini.... o si dimostra di esserlo sempre rimasti: il paradiso terrestre per tutti quelli che, come me, non sono mai del tutto cresciuti!!!!
In attesa della partenza del gruppo vacanze per la tanto agognata meta, vi delizio con qualche immagine di quello che potremmo trovare una volta giunti a destinazione...

Montagne russeRapide

Ce n'è anche per i più spericolati, ma io sono una sognatrice e amo le atmosfere incantate di pirati e sfingi...

 


Oppure l'aura magica delle fiabe...

E adesso:  Where is Mr. Brown?????

Gardaland Gardaland Gardaland

 

 


Festeggiamo?

Eccola:


Non sarà all'altezza dei dolci di fabio, né delle prelibatezze di paoli... ma non mi è venuta poi male.. ripieno di crema allo yogurth e mascarpone... giusto una cosina leggera... Oh, poi tutti con me in palestra, però...

Resta da decidere cosa si festeggia... avete qualche idea?


Allora ci penso io...

Allora,
Visto che il nostro direttore ultimamente non è più così solerte nel dispensarci le piccole perle delle apparizioni televisive dei BBC (Buono, Brutto e Cattivo, ndr)... ci penso io!!!!...
Nel caso in cui qualcuno di voi si fosse perso una delle loro ultime apparizioni video... ecco un piccolo cadeau per il week-end!

Completo il regalino con la puntata andata in onda ieri:

 


Buon fine settimana!!!

 

 




A proposito di sport...

E di sportivi...
Strana omonimia quella che accomuna chi pratica lo sport e chi si limita ad assistervi...
No, non sono critica nei confronti di chi segue con entusiasmo la propria squadra o il proprio beniamino; anzi, credo sia magnifico potersi esprimere attraverso una passione, che, in teoria, dovrebbe sprigionare energie soprattutto positive, con inoltre lo splendido effetto collaterale di accomunare più persone nel medesimo slancio emotivo.

Non ho usato a caso il condizionale, ahimè... sappiamo tutti fin troppo bene a cosa può portare ciò che troppo spesso viene a torto definita "passione sportiva"...
E non voglio nemmeno toccare i casi limite, come quelli di Catania, che ritengo esulino totalmente dall'argomento di cui sopra. nulla  a che fare con lo sport...
Basta però pensare a ciò di cui parlava Luca pochi giorni fa in queste pagine e dei tanti altri casi in cui l'amore per la propria fazione diventa odio per quella opposta... Si tratta davvero solo di campanilismo? Si possono definire sportivi coloro che, oltre che sul campo da gioco, perseguono anche nella vita il loro desiderio "belluino" di primeggiare?

A questo proposito mi viene in mente un terzo significato del termine sportivo: non si dice forse di chi sa perdere con dignità? di chi prende la vita, appunto, sportivamente, anche quando non è prodiga solo di successi?
E allora è sportivo chi si dopa? E chi distrugge la propria vita per aver perso il primo posto nelle vette delle classifiche e nel cuore degli appassionati?

Credo che rimarrò con il mio dubbio semantico... Intanto io, nel mio piccolo lo sport mi limito a praticarlo... Anzi, a dire il vero, ne ho fatto la mia professione! Ecco i miei strumenti di lavoro:



 

Vi assicuro che il combustibile è del tutto naturale!!!
E da professionista del settore ricordo a chi si avvicina alla pratica da autodidatta che un allenamento, per essere efficace, deve essere graduale, costante e mirato... Con questi presupposti anche un neofita può arrivare a fare la Trento-Tre Cime di Lavaredo...
Non ho detto in quanto tempo, però.....